- 13/02/2020
- Postato da: Marta
- Categoria: Notizie

L’11-12 marzo 2020 si svolge ad Ancona il corso ‘Controllo ufficiale nell’etichettatura degli alimenti’. L’evento formativo è organizzato dal Servizio Igiene degli Alimenti di Origine Animale di A.S.U.R. Marche – Area Vasta 2 e condotto dall’avv. Dario Dongo, Ph.D in diritto alimentare europeo nonché fondatore di FARE e GIFT.
Controlli ufficiali ed etichettatura alimentare
Le due giornate di lezioni – frontali e con attività di workshop – sono dedicate alla promozione di un approccio preventivo alla tutela della sicurezza alimentare e della trasparenza dell’informazione al consumatore. Nonché alla lealtà delle pratiche commerciali. Il programma è articolato nei seguenti moduli:
I sessione. Controlli pubblici ufficiali sulla filiera agroalimentare
– regolamento UE n. 2017/625. Estensione del campo di applicazione, nuove nozioni di rischio e pericolo, rating degli operatori, valutazione dei sistemi di gestione qualità e certificazioni, revisione in corso dei d.lgs 193/07 e 194/08,
– quadro sanzionatorio di riferimento e casi pratici.
II sessione. Informazione al consumatore relativa ai prodotti alimentari
– reg. UE 1169/11, informazione al consumatore sui prodotti alimentari. Reg. UE 2018/775, origine ingrediente primario,
– decreti ministeriali sull’origine dei prodotti alimentari, questioni applicative,
– d.lgs 145/17, indicazione sede stabilimento in etichetta, questione applicativa,
– responsabilità degli operatori, focus su GDO ed ecommerce.
III sessione. Indicazioni volontarie in etichetta e pubblicità, casi pratici
– indicazioni volontarie in etichettatura e pubblicità dei prodotti alimentari, criteri generali e specifici,
– reg. CE 1924/06 e successivi, claim nutrizionali e salutistici relativi agli alimenti,
– d.lgs 27/2017, recante attuazione in Italia e sanzioni per le violazioni delle norme sopra citate,
– casi pratici su informazione al consumatore relativa ai prodotti alimentari e valutazione del livello di apprendimento dei partecipanti.
Materiale didattico, ebook gratuito ‘1169 Pene. Reg. UE 1169/11. Informazione sui cibi, controlli e sanzioni’,
Il corso è accreditato (19,20 ECM) per medici veterinari, medici chirurghi, biologi, tecnici della prevenzione. Sono ammessi 25 partecipanti, con precedenza agli operatori del SIAOA AV2. L’iscrizione è gratuita, previa registrazione entro il 29.2.20. Per informazioni contattare carolina.pandolfi@sanita.marche.it.