- 26/09/2019
- Postato da: Marta
- Categoria: Notizie

Si svolge il 26-27.9.19 il corso per buyer organizzato da CRAI e svolto dalla Scuola Food Hub presso il Campus Talent Isola di Milano.
L’evento formativo è focalizzato sull’evoluzione dei processi di produzione, distribuzione e consumo dei prodotti alimentari, dettata dalle dinamiche di mercato.
Acquisti tra innovazione e tradizione
I temi trattati durante il corso spaziano attorno ai driver di scelta che già oggi, e ancora più in futuro, dettano il consumo di pasti fuori casa e l’acquisto di prodotti alimentari.
Temi cruciali per modulare la gestione acquisti tra innovazione e tradizione quali
– il consumatore al centro del processo di produzione, informazione al consumatore (reg. Ue 1169/11 e health claim),gestione crisi e reclami,
– corretta e sana alimentazione, qualità e tracciabilità, personalizzazione della
proposta in processi standardizzati di preparazione, sostenibilità,
– trasformazioni radicali imposte dall’innovazione digitale.
Docenti e specialisti al servizio dei buyer
Il corso è condotto secondo un modello di formazione e informazione. Docenti e specialisti a disposizione dei partecipanti in forma libera (ma con un fil rougepredefinito), con una forte predilezione per l’interattività docente/corsista (antitetica rispetto alla forma caratterizzata dalla lezione frontale), con approfondimenti pratici materiali e concreti (assaggi, blind test,etc).
Assieme all’avv. Dario Dongo, Phd in diritto alimentare e fondatore di FARE, conducono le due giornate Armin ZadakBar, Franco Parzani, Nicola Colabella, Cristian Cantaluppi e lo chef Andrea Ribaldone.