- 16/03/2020
- Postato da: Marta
- Categoria: Notizie

Fondimpresa ha stanziato 72 milioni di euro per la formazione sul tema Competitività.
L’Avviso 1/2020 in breve a seguire.
Ogni organizzazione iscritta a Fondimpresa – sulla base del numero dei dipendenti – può usufruire di ore formative, finalizzate alla formazione continua e permanente dei propri lavoratori.
La formazione può venire eseguita anche a distanza, in questa fase di emergenza, nel rispetto del ‘Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro’.
Formazione e consulenza finanziata
Il finanziamento opera attraverso il Conto di sistema Fondimpresa. Non è perciò richiesto alcun anticipo dei costi di formazione e consulenza da parte delle organizzazioni interessate. Si noti bene al proposito che possono partecipare – usufruire dei benefici connessi – anche le aziende con Conto Formazione pari a zero.
Gli interventi formativi ammessi riguardano le seguenti aree tematiche:
– qualificazione dei processi produttivi e dei prodotti,
– innovazione organizzativa,
– digitalizzazione dei processi aziendali,
– commercio elettronico,
– internazionalizzazione.
Servizi disponibili
Alcuni esempi dei servizi che possono venire somministrati alle imprese dei settori agroalimentare e contigui riguardano blockchain e marketplace per la distribuzione online, soprattutto in ambito B2B (business to business). I sistemi di gestione integrata di filiera e processi, qualità e risk management, sicurezza alimentare, informazione al consumatore e marketing internazionale.
La scadenza del bando è prevista il 6.5.20, fatte salve eventuali proroghe legate allo stato di emergenza.
La nostra squadra è a disposizione per organizzare i servizi in esame. Per maggiori informazioni, scrivere a finance@wiise.net
Giovanna Linares e Dario Dongo