- 19/06/2019
- Postato da: Marta
- Categoria: Notizie

‘La sicurezza alimentare e la valutazione del rischio nei pasti destinati alla ristorazione‘ è il seminario che si svolge il 20 e 21 giugno 2019 presso il Salone Conferenze dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno, a Portici.
L’evento formativo – accreditato ECM – prevede la partecipazione di qualificati docenti di IZS e Università, Autorità di controllo ed esperti di settore. La sicurezza alimentare nella ristorazione viene scandagliata nei suoi molteplici aspetti:
– buone prassi igieniche e HACCP,
– rischi microbiologici,
– sinergie e cooperazioni professionali sulla sicurezza alimentare,
– informazione al consumatore, in entrambe le ipotesi di vendita di alimenti sfusi e somministrazione di cibi,
– controlli pubblici ufficiali e gestione non-conformità, alla luce del regolamento UE 2017/625.
L’avv. Dario Dongo – Ph. D. in diritto Alimentare europeo, fondatore di FARE (Food and Agriculture Requirements) e di GIFT – Great Italian Food Trade, tra i vari relatori, approfondisce le previsioni di cui al reg. UE 1169/11 e al d.lgs. 231/17 LINK 1169 pene, sull’informazione al consumatore nella ristorazione. Con focus sul tema allergeni.
Il programma, le modalità di partecipazione e l’elenco dei relatori sono indicati in dettaglio nella locandina allegata.