Etichettatura e informazione al consumatore

Etichettatura

Etichette alimentari, tabelle nutrizionali, indicazioni nutrizionali e relative alla salute (c.d. nutrition and health claims), pubblicità e più in generale ogni tipo di informazione al consumatore relativa ad alimenti e bevande è soggetta a una continua evoluzione. Alle iniziative aziendali – come lo sviluppo di nuovi prodotti e politiche commerciali – concorre infatti il costante aggiornamento delle norme, della loro applicazione e interpretazione nei diversi ambiti istituzionali e territoriali, dentro e fuori l’Unione europea.

In questi ambiti, la consulenza di FARE comprende lo studio e la progettazione di nuove etichette a norma di legge,  in raccordo con i servizi qualità e marketing o commerciale estero del cliente. Sulla base delle schede tecniche di prodotto e delle esigenze commerciali, previa analisi delle schede tecniche ingredienti e dei dati analitici, si elabora perciò la gamma di opportunità a disposizione per costruire un’informazione trasparente, efficace e corretta.

Per quanto attiene alla etichettatura preesistente, il lavoro di revisione – ai fini della conformità con le normative italiana, europea e dei Paesi esteri ove le merci sono destinate – può venire preceduto da un audit presso il Cliente, in modo da valutare lo stato dell’arte e pianificare i successivi interventi. In una logica di economia e ottimizzazione delle risorse, in raccordo con le competenti funzioni aziendali.

Senza mai dimenticare la doverosa verifica di compliance di ogni forma di comunicazione relativa all’impresa e ai prodotti, ivi compresi brochure, siti internet e social network.

Non perderti gli aggiornamenti di FARE!

Translate »