FARE, Food and Agriculture Requirements è il partner europeo e globale per le imprese del settore agroalimentare. Assicura ogni strumento utile alla conoscenza, cura la gestione dei rischi e implementa gli incontri e le opportunità strategiche.
In primo piano

Trial Health Claim, è sempre necessario un comitato etico? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Egregio Avvocato Dongo, lavoro nella R&D di un’industria alimentare che sta sviluppando ricerche interessanti sui potenziali benefici per la salute ...

Regolatore di umidità vicino all’osso per cani? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Gentile Avvocato, ho avviato l’importazione di uno snack per cani, un osso di pelle bovina da 200g confezionato in una busta di plastica trasparente. ...

Imballaggi, nuovi oneri per le imprese che esportano in Germania
In questa Europa unita – ma di fatto a due velocità – si aggiungono nuovi oneri per le imprese ovunque basate che vendano le proprie merci ...

Marchi e volgarizzazione, i diritti dei krumiri
Caro Dario buongiorno, Lorenzo Biagiarelli ha postato su Facebook il video della sua ricerca dei ‘Krumiri Rossi’, una produzione artigianale originaria ...

Lotta ai ritardi di pagamento, risoluzione del Parlamento Europeo
Il 17.1.19 il Parlamento europeo ha adottato ad ampia maggioranza la risoluzione sulla ‘Lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali’. ...

Sede stabilimento e decreti origine, possibili azioni di risarcimento danni
La recente ordinanza del Tribunale di Roma – che ha riconosciuto l’illegittimità del decreto legislativo 145/17 sull’indicazione obbligatoria ...

Olio extravergine d’oliva 100% siciliano, risponde l’avvocato Dario Dongo
Caro Dario buongiorno, vorrei sapere se su una etichetta di olio extravergine di oliva biologico è possibile inserire la dicitura 100% Siciliano senza ...

Qualità delle noci? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Gentile avvocato Dongo, vorrei porle un quesito riguardante la frutta secca, in particolare, vorrei porvi una questione sulla qualità delle noci italiane. Ieri ...

Miele cinese, risponde l’avvocato Dario Dongo
Egregio Avvocato Dongo, mi riferisco al Suo recente articolo sul miele. La normativa in Cina non è analoga a quella europea poiché consente di estrarre ...

Pane fresco e conservato, approfondimenti sul DM 131/18
Il decreto ministeriale 1 ottobre 2018 n. 131 su panifici, pane fresco e pane conservato ha sollevato una serie di dubbi che meritano approfondimenti. ...

Meno olio nelle conserve? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Caro Dario buongiorno, la R&D del nostro gruppo sta lavorando alla riduzione delle quantità di olio nelle conserve, privilegiando l’extravergine ...

Etichette cosmetici naturali, risponde l’avvocato Dario Dongo
Egregio Avvocato Dongo, Sono titolare di una impresa di cosmetici naturali all’olio di oliva e vorrei esportare i miei prodotti in Germania. In ...

Nome e indirizzo in etichetta, risponde l’avvocato Dario Dongo
Caro Dario buongiorno, Mi trovo di fronte a un prodotto alimentare preimballato che riporta le seguenti indicazioni: - bollo CE tedesco - marchio (appartenente ...

Sito produttivo in etichetta, risponde l’avvocato Dario Dongo
Buongiorno Avv. Dongo, siamo un’azienda produttrice di semilavorati per pasticceria (pizzette, salatini, croissanteria crudi surgelati). La nostra ...

Data di scadenza o confezionamento su insalata in busta, risponde l’avvocato Dario Dongo
Gentile Avvocato Dongo, ho notato alcune confezioni di insalata in busta con aggiunta di fiori, al banco frigo del supermercato, che riportano in etichetta ...

Salame, alimento sfuso o preimballato? Risponde l’avv. Dario Dongo
Caro Avv. Dario Dongo, Alcuni organi quali Forestale, ICQRF considerano il salame come alimento preimballato e sanzionano la carenza di alcune voci ...

Decongelato, frode o sanzione amministrativa? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Gentile Avv. Dario Dongo, mi permetta di profittare della Sua esperienza. Il d.lgs. 231/17, relativo alle sanzioni per il reg. UE 1169/11, prevede una ...

Ketchup, peso o volume? Lettera ‘e’? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Egregio Avvocato Dongo, Non mi è chiaro come indicare in etichetta la quantità di una salsa che non è né solida né liquida, come la ketchup. ...

Fitofarmaci e contaminanti degli alimenti. Convegno ad Alessandria
Si svolge venerdì 23.11.18 ad Alessandria il convegno ‘Sicurezza chimica degli alimenti: sfide attuali e prospettive’. L’evento è organizzato ...

Pasta di ceci bio con mais e riso? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Egregio Avvocato Dongo buongiorno, ho visto al supermercato una pasta di ceci bio che però contiene solo il 50% della farina del legume indicato, mescolata ...

Pasticceria decongelata? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Buongiorno avvocato Dongo, Ho una domanda da farTi. Sappiamo che al ristorante esiste l’obbligo di indicare nella carta del menù l’origine ...

Aromi naturali, risponde l’avvocato Dario Dongo
Gentile Avvocato Dongo, la mia impresa opera nella seconda trasformazione industriale degli alimenti. Ho ricevuto da un nuovo fornitore la scheda tecnica ...

Canapa taglio tisana? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Egregio Avvocato Dongo, mi riferisco al Suo ultimo articolo sull’impiego si infiorescenze di Canapa Sativa a uso tisana alimentare. La questione ...

Omega 3 sul suino calabro di Montagna? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Egregio avv. Dongo, ho visto su internet la pubblicità di salsicce “con proprietà nutrizionali speciali”. Il concetto non mi è chiaro, rivolgo a ...

Baby food, limiti in vista sui perclorati
A seguito della valutazione scientifica di EFSA sull’esposizione ai perclorati nell’alimentazione di neonati e bambini piccoli, (1) la Commissione ...

Origine regionale della carne? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Egregio Avvocato Dongo, il reg. CE 1760/00, come modificato dal reg. UE 653/2014, impone di identificare la carne bovina in maniera puntuale, precisando: ...

Come avviare attività import alimentare, risponde l’avvocato Dario Dongo
Egregio Avv. Dongo, Insieme ad un collega vorremmo avviare una attività di importazione di erbe aromatiche e spezie da Paesi extra-europei, per la distribuzione ...

Ingredienti preparazione gastronomica, risponde l’avvocato Dario Dongo
Buongiorno Avv. Dongo, avrei un quesito, sull’etichettatura di una preparazione gastronomica venduta in mono/multiporzione alla GDO. Il prodotto ...

Sede dello stabilimento, risponde l’avvocato Dario Dongo
Carissimo Dario, mi hanno chiesto di preparare le etichette per il miele. Prendiamo il miele da un nostro vicino che ha le arnie a 500 metri dai nostri ...

Master in Assicurazione qualità ad Avellino
Sono aperte le iscrizioni al Master in Temporary Management dell’Assicurazione qualità nelle industrie alimentari. Il percorso formativo è organizzato ...