FARE, Food and Agriculture Requirements è il partner europeo e globale per le imprese del settore agroalimentare. Assicura ogni strumento utile alla conoscenza, cura la gestione dei rischi e implementa gli incontri e le opportunità strategiche.
In primo piano

Tracce di DOP e IGP nel prodotto composto? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Buongiorno Dario, Ti sottopongo il caso di una busta di minestrone surgelato Findus che riporta, sul fronte etichetta, la dicitura ‘Con la bontà autentica ...

Master di II livello a Torino in diritto alimentare dei mercati
L’Università di Torino, dipartimento di giurisprudenza, ha organizzato un master di II livello in diritto alimentare. 50 posti disponibili, ...

Origine frutta secca? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Gentile Avvocato Dongo, Lavoro per una grande insegna della GDO. In particolare mi occupo di acquisti di frutta secca e legumi. Ultimamente mi è stato ...

Quantità in etichetta, risponde l’avvocato Dario Dongo
Gentile avvocato Dongo buongiorno, ho bisogno di un chiarimento. Il peso che si dichiara sul preimballaggio di una confezione di prodotto alimentare – ...

Cibus Loci, seminario a Genova il 22.11.19. Per i giornalisti, e non solo
La corretta informazione sul cibo, i diritti dei consumatori e quelli degli operatori, la filiera corta e le indicazioni geografiche (DOP, IGP). A ...

Igiene e sicurezza alimentare nella sanità pubblica. Seminario a Sassari
La complessa attività svolta dalla sanità pubblica per garantire l’igiene e la sicurezza alimentare nei luoghi pubblici e di lavoro è al centro ...

Etichette conserve di pomodoro artigianale, risponde l’avvocato Dario Dongo
Salve avvocato Dongo, Produco conserve di pomodoro artigianali di qualità, anche in regime biologico, con metodi obiettivamente diversi rispetto ...

Dispositivi medici, al via la tracciabilità dei codici UDI in Eudamed
A decorrere dal 26.5.20 trova piena applicazione il regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici. (1) Il sistema di tracciabilità e gestione delle ...

Fesa tacchino con acqua aggiunta? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Egregio Avvocato Dongo, Leggo sempre con interesse i Suoi articoli sulle etichette alimentari e vorrei un Suo commento su questa “fesa di tacchino” ...

La blockchain garanzia di filiera trasparente, convegno a Catania
La blockchain garantisce la trasparenza di ogni passaggio della filiera agroalimentare. Dai campi allo scaffale, ogni fase è registrata a beneficio dei ...

Sede stabilimento, origine prodotto e ingrediente primario. Risponde l’avvocato Dario Dongo
Caro Dario buongiorno, ho letto il Tuo recente articolo su GIFT (Great Italian Food Trade) sugli obblighi di etichettatura di origine che scattano quando ...

Corso per buyer CRAI con la Scuola Food Hub
Si svolge il 26-27.9.19 il corso per buyer organizzato da CRAI e svolto dalla Scuola Food Hub presso il Campus Talent Isola di Milano. L’evento formativo ...

Codici di lotto sulla bolla di trasporto? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Gentile avvocato Dongo, un’autorità di controllo ha prescritto all’esercizio della grande distribuzione per cui lavoro di fare inserire dai propri ...

Claim nutrizionali su alcopops e spumanti? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Caro Dario buongiorno, Ti interpello per sapere se è possibile indicare le proprietà nutrizionali o relative alla salute in etichettatura e pubblicità ...

Marchio identificazione, risponde l’avvocato Dario Dongo
Caro Dario buongiorno, Ti sottopongo il caso di un prodotto di origine animale, un insaccato, che è prodotto e confezionato nello stabilimento A e successivamente ...

Blockchain e informazione al consumatore. Seminario in Assindustria Cremona
Il 26.9.19 a Cremona, presso l’Associazione Industriali, si svolge il seminario ‘Informazione al consumatore sui prodotti alimentari e le rispettive ...

Origine materie prime, reg. UE 2018/775. Risponde l’avvocato Dario Dongo
Buongiorno, sono Francesca Serrano e spesso leggo i suoi articoli. Volevo chiederle una delucidazione in merito alla dichiarazione dell’origine primario. ...

Gusto di, sapore di. Risponde l’avvocato Dario Dongo
Egregio Avvocato Dongo, Vorrei segnalarLe che ieri l’altro ho acquistato da Lidl una sacchetto di ‘patatine al gusto rosmarino’ di marca ‘Snack ...

Dichiarazioni di fatto in etichetta? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Caro Dario, alcune imprese riportano in etichetta – sotto la dichiarazione nutrizionale ma fuori dalla tabella – il valore di licopene presente ...

Aceto balsamico, un nome generico? La parola al direttore del Consorzio di tutela di Modena
L’avvocato generale presso la Corte di Giustizia UE (ECJ), come si è visto, ha concluso che la le parole ‘aceto’ e ‘balsamico’ – anche ...

Allergeni in aromi e additivi, risponde l’avvocato Dario Dongo
Caro Dario buongiorno, l’etichetta di un gelato industriale riporta in lista ingredienti la dicitura ‘aroma naturale di pistacchio’. La parola ...

Stesso lotto e più scadenze? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Egregio avvocato buongiorno, si cosa potrei fare scrivere sono un Medico Veterinario in servizio presso l’Azienda Sanitaria e vorrei sottoporle quanto ...

Food Law 2019, workshop per tecnologi a Catania
‘Informazioni al consumatore e alle aziende in tema di legislazione alimentare’ è il workshop in programma a Catania il 27 e 28 giugno 2019, ...

La sicurezza alimentare nella ristorazione. Seminario a Portici
‘La sicurezza alimentare e la valutazione del rischio nei pasti destinati alla ristorazione‘ è il seminario che si svolge il 20 e 21 ...

Produzione integrata, workshop a Viterbo
La produzione integrata è al centro del workshop ‘Il Sistema Qualità Nazionale Produzione Integrata. La sostenibilità come opportunità ...

Controlli pubblici ufficiali sui prodotti di origine animale, reg. UE 2019/624 e reg. UE 2019/627
I controlli ufficiali sulle produzioni di origine animale sono stati oggetto di recente intervento della Commissione europea. La quale, mediante il regolamento ...

Packaging alimentare e informazione al consumatore, seminario a Bologna
‘PACKAGING. Informazione al consumatore sui prodotti alimentari. Regole, controlli e sanzioni‘ è il seminario organizzato dall’organismo ...

Vendita di alimenti sfusi e preincarti bio, controlli ed etichette. Risponde Roberto Pinton
La GDO sta ampliando sempre più la vendita di alimenti bio, anche sfusi e preincartati, i quali sono a loro volta soggetti a controlli degli Organismi ...

Riso e derivati, limiti di metalli pesanti e arsenico. Risponde l’avvocato Dario Dongo
Egregio Avvocato Dongo, La disturbo per chiedere un aggiornamento sui limiti di contaminazione da arsenico e metalli pesanti ammessi nel riso ...

Trota salmonata, quale denominazione? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Caro Dario buongiorno, ho avuto notizia di un recente di-battibecco sulla denominazione da utilizzare in etichetta di filetti di trota salmonata di allevamento. ...