- 27/12/2022
- Postato da: Dario Dongo
- Categoria: Domande e risposte

Caro Dario buongiorno,
mi accingo all’import dal Brasile in Unione Europea di alcuni dolci che si qualificano come “prodotti composti”, poiché contengono latte in polvere.
Ti chiedo per favore un breve aggiornamento sulle regole da applicare a queste importazioni, per evitare “sorprese” alle dogane.
Molte grazie, Dimitri
Risponde l’avvocato Dario Dongo, Ph.D. in diritto alimentare europeo
Caro Dimitri,
l’import in Unione Europea dei prodotti composti è attualmente soggetto alle disposizioni del reg. UE 2022/2292, che integra il reg. UE 2017/625 e abroga il previgente reg. UE 2019/625. (1)
1) Import di prodotti alimentari in UE. Premessa
Il Pacchetto Igiene, in attuazione del General Food Law (reg. CE 178/02, articolo 11), stabilisce che ‘è necessario garantire che gli alimenti importati abbiano almeno lo stesso standard igienico di quelli prodotti nella Comunità, o uno standard equivalente’ (reg. CE 852/04, articolo 1.1.g).
I prodotti alimentari composti – definiti come gli alimenti che contengono ‘prodotti di origine vegetale e prodotti trasformati di origine animale’ (reg. UE 2022/2292, art. 2.1.21) – sono stati assoggettati, nel corso degli anni, a requisiti di importazione progressivamente più rigorosi. (2)
2) Import di prodotti alimentari composti
Disposizioni specifiche sono stabilite, nel reg. UE 2022/2292, anche per i prodotti composti che non richiedano il trasporto e la conservazione a temperature controllate (e che contengono prodotti trasformati di origine animale diversi dai prodotti a base di colostro o dai prodotti a base di carne), classificati in Nomenclatura Combinata dal codice NC 1806. (3)
L’importazione dei prodotti composti che contenengono prodotti lattiero-caseari, in particolare, è ammessa a condizione che essi siano stati realizzati in uno dei Paesi inclusi:
a) in Allegato I al reg. UE 2021/405, (4)
b) in Allegato XVIII al reg. UE 2021/404, (5)
c) nell’elenco dei Paesi terzi o loro regioni che abbiano presentato un piano di controllo di sostanze farmacologicamente attive, antiparassitari e contaminanti negli animali, oltreché nei prodotti di origine animale e i prodotti composti stessi.
3) Importazione di prodotti composti dal Brasile
Il Brasile è incluso in Allegato I al reg. UE 2021/405, con la voce ‘O’ per la categoria ‘latte’, e in Allegato XVIII al reg. UE 2021/404, ove è indicata la necessità di un trattamento per la riduzione dei rischi da afta epizootica (ai sensi del reg. UE 2020/692, articolo 157 e Allegato XXVII). (6)
Le importazioni dei prodotti composti dal Brasile sono perciò ammessa solo se essi siano stati:
- ottenuti a partire da prodotti lattiero-caseari sottoposti a tale trattamento, e
- prodotti nell’Unione Europea ovvero in un Paese terzo o sua regione che figurino in Allegato I del reg. UE 2021/405 con l’indicazione ‘X’ per la categoria ‘latte’.
4) Responsabilità dell’importatore
L’operatore che intenda importare prodotti composti in UE deve predisporre e sottoscrivere un’apposita dichiarazione, sulla base del modello di cui in Allegato V del reg. UE 2020/2235, da presentare in vista dei controlli ufficiali ai posti di controlli frontalieri.
È indispensabile, già in fase di ordine delle merci, raccogliere presso il fornitore tutte le informazioni necessarie. Tra queste, la provenienza (Paese, stabilimento) di ciascuno dei prodotti di origine animale contenuti nei prodotti composti.
La nostra squadra è a disposizione per l’assistenza tecnica e legale necessaria.
Cordialmente
Dario
Note
(1) Reg. EU 2022/2292, supplementing Regulation (EU) 2017/625 of the European Parliament and of the Council with regard to requirements for the entry into the Union of consignments of food-producing animals and certain goods intended for human consumption https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=CELEX%3A32022R2292&qid=1671965096525
(2) Alcuni esempi di prodotti alimentari composti sono gli alimenti ready-to-eat che contengano carni processate e formaggi. Dalla pasta ripiena di formaggi, carni cotte e prosciutti alle pizze con mozzarella e/o salumi. I gelati, i prodotti dolciari e quelli a a base di cacao con prodotti lattieri (ivi compreso il latte in polvere)
(4) Reg. EU 2021/405, laying down the lists of third countries or regions thereof authorised for the entry into the Union of certain animals and goods intended for human consumption in accordance with Regulation (EU) 2017/625. https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=CELEX%3A32021R0405&qid=1671978049592 Testo consolidato al 15.12.22 su Eur-Lex. Annex I, List of third countries authorised for the entry into the Union of consignments of fresh meat, excluding minced meat, and of meat preparations of domestic solipeds, as referred to in Article 4, Article 19(2) and Article 25(b)
(5) Reg. UE 2021/404, laying down the lists of third countries, territories or zones thereof from which the entry into the Union of animals, germinal products and products of animal origin is permitted in accordance with Regulation (EU) 2016/429. https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=CELEX%3A32021R0404&qid=1671982217333 Testo consolidato al 27.10.22 su Eur-Lex. Annex VIII, Milk, colostrum, colostrum-based products and dairy products derived from raw milk and dairy products not required to undergo a specific risk-mitigating treatment against foot and mouth disease
(6) Reg. (CEE) n. 2658/87, Allegato I, Parte Seconda, Sezione IV, Capitolo 18